Innovazione digitale, blockchain, dematerializzazione adempimenti normativi, tracciabilità e rintracciabilità, organizzazione e controllo aziendale: sono questi i paradigmi che stanno trasformando le aziende vitivinicole.
Come si può governare e non subire questo cambiamento? Quale ruolo assume il sistema informativo aziendale nei processi di innovazione digitale?
La digitalizzazione, l’organizzazione e il controllo di gestione sono aspetti fondamentali per intraprendere un percorso di crescita aziendale.
Grazie all’adozione del software gestionale – nel nostro caso parliamo dell’ERP ENOLOGIA – e di un modello di integrazione con strumenti di automazione in campagna, in cantina e finanziari, è possibile organizzare e gestire la vita dell’azienda vitivinicola sotto diversi fattori: produttivo, amministrativo e gestionale.
Ne parliamo nell’articolo di Massimo Marietta, Responsabile Sviluppo ENOLOGIA di Sistemi S.p.A., su MilleVigne, il periodico dei viticoltori italiani.
Leggi l’articolo
Source: News
<span style="color:white;">Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner premendo il tasto 'Accetto' ne accetti l'utilizzo per 1 mese. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati</span> leggi l'informativa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.